Retro illusion: il lato raffinato degli anni ’70

Basta sfogliare qualche rivista di moda o fare un giro tra i reparti nuovi arrivi dei negozi di abbigliamento, dalle catene più cheap agli showroom dei marchi più prestigiosi, per venire travolti dall’onda Seventies: si respirano anni ’70 a pieni polmoni è una sinfonia revival che parte dalla moda e contamina anche il design e la musica.
Bello, bellissimo!
Ma. Sì c’è un ma. Per l’autunno/inverno che verrà, le collezioni si sono ispirate al decennio più prolifico in fatto di tendenze, un decennio in cui i trend erano talmente forti da creare correnti parallele diverse per stili e caratteristiche, il che rifletteva quel mix di culture e contaminazioni esotiche a cui si era inevitabilmente esposti in quegli anni, ma in questa enorme varietà di suggestioni come orientarsi? Per intenderci, tornano i pantaloni a zampa, tornano i figli dei fiori, i pattern psichedelici, le cromìe a contrasto, la minigonna, lo scamiciato bon ton sopra la camicia bianca, la zeppa vertiginosa, ma anche la ballerina, le scollature vertiginose dei wrap dress in jersey di DVF e chissà quanto altro ancora…
Gli anni ’70 non hanno avuto uno stile univoco ma in quei 10 anni si ono susseguiti diversi modi di “fare moda”.
La soluzione? Individuare uno stile che ci rappresenta e farlo nostro rivisitandolo secondo il gusto di oggi.
Pupa ad esempio, con la collezione Retro Illusion ha puntato sì sul revival anni ’70, ma ha saputo individuare all’interno del decennio, uno stile nello stile. Doverosa premessa, se non avete visto il film American Hustle, provvedete subito perchè vi tornerà utile. Se invece volete sapere tutto sulla nuova collezione make up autunno, ne abbiamo parlato qui.
Sì perchè tra figli dei fiori e microshorts da disco queen, negli anni ’70 spiccava la donna sofisticata che indossava blazer unisex in velluto dagli ampi revers, abiti da sera lunghi e fluttuanti in seta e organza, pantaloni palazzo da portare con camicie in raso dai colori audaci, turbanti fatti con preziosi foulard in seta, abiti con spacchi vertiginosi portati con giacconi in pelliccia, occhiali macro da diva, gonne longuette plissé… Elegante, raffinata, se riusciste a recuperare qualche numero di Cosmopolitan di quegli anni, è questa l’icona che ispirava la donna attenta alla moda.
Vanno in scena gli anni ’70, quindi ma i più chic sono quelli interpretati da Jennifer Lawrence e Amy Adams, protagoniste femminili di American Hustle che hanno riacceso la fiamma di una moda che sembrava surclassata, fatta di eleganza, di ricercatezza, di stile.
Pronte a salire sulla macchina del tempo e tirare fuori tutta la vostra sensualità? In fondo siamo un po’ tutte figlie degli anni ’70, no?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
scopri il mondo pupa
Newsletter
APP PUPA
ACIASCUNAILSUO