VIAGGIO NEL MONDO DELLE SOPRACCIGLIA E DI COME SONO CAMBIATE NEL CORSO DEGLI ANNI. #CRAZY4EYEBROWS!

Alla luce di questa grande attenzione che riserviamo alle sopracciglia, oggi più che mai protagoniste del make-up, vogliamo farvi fare un viaggio nel tempo raccontandovi come sono cambiate nel corso degli anni.
1910.
Con il nuovo secolo il make-up non è più considerato “roba per donne di malaffare” e iniziano finalmente ad arrivare sul mercato i primi rudimentali prodotti, tra gli altri anche una specie di cera a base di vasellina per meglio definire e riempire le sopracciglia.
1920.
I roaring twenties segnano anche l’inizio del fenomeno delle celebrità da cui copiare taglio di capelli, make up e.. disegno delle sopracciglia. Nell ‘era di Coco Chanel il make up non può che diventare più coraggioso e audace. Le sopracciglia erano poco arcuate e più dritte, disegnate con una linea molto sottile.
Make up tips!: Soprattutto per le maniache della precisione, che sono sempre davanti allo specchio per vedere se qualcosa è fuori posto, consigliamo di andarci piano. L’ideale sarebbe intervenire una volta ogni due settimane, a seconda anche del ritmo di crescita delle sopracciglia. Lasciarle crescere, infatti, permette di lavorarle meglio ed evitare forme troppo fini.
1930.
Anche in questa decade le tendenze vengono copiate dalle star dei film muti anni ‘20 e 30 in particolare Greta Garbo che ricevette un “eyebrow restyling” dal celebre make up artist hollywoodiano Max Factor che ridisegnò le sue sopracciglia con un arco più accentuato e con una linea più sottile. Inutile dire che questo nuovo eyebrow look fece scuola per tutta la decade ed incorniciò per anni lo sguardo delle più famose star di Hollywood.
Make up tips!: Lo spessore e l’intensità delle sopracciglia determinano il carattere dello sguardo. Quando sono eccessivamente sottili e chiare lo sguardo ha poca intensità ed il viso appare più grande. Viceversa, quando sono molto spesse e scure, lo sguardo appare molto marcato e intenso.
1940.
Durante i periodi di guerra le sopracciglia tornano più folte e con un arco più definito. Uno degli esempi migliori è Lauren Bacall.
1950.
Continua la tendenza ad infoltire le sopracciglia. Gli eyebrow look di Marilyn Monroe e Audrey Hepburn, anche se diversi, volevano un colore più pieno e con una forma ben definita.
Make up tips!: Scegliere il colore sbagliato della matita per sopracciglia Se avete i capelli color nocciola non per forza dovrete scegliere una matita di quel colore. Il consiglio è quello di scegliere una o due tonalità sotto rispetto a quella della vostra chioma. Il risultato sarà molto più naturale e soft.
1960.
Negli anni 60 le sopracciglia (e non solo) più famose erano quelle di Sofia Loren che se le depilò completamente per ridisegnarle.
Make up Tips!: Tenere in ordine le sopracciglia è importante, ma attente, non epilate le sopracciglia troppo di frequente perché i bulbi piliferi tenderebbero ad atrofizzarsi e a non ricrescere più.
1970.
Due tendenze si confermano negli anni: il look più naturale influenzato dal movimento hippy spesso accompagnato a pochissimo make up e il look disco dance alla Diana Ross dove invece vediamo sopracciglia molto più sottili ed arcuate.
1980.
L’epoca degli eccessi si riflette anche sul look delle sopracciglia che tornano audaci, piene e un po’ selvagge come quelle di Brooke Shields. Make up tips!: il viso può trarre vantaggio dalla forma delle sopracciglia. Queste ultime possono contribuire infatti a ridare equilibrio a lunghezze o spigolosità rendendo il volto più armonioso.
1990.
Un po’ per reazione ai selvaggi anni ‘80, negli anni ‘90 si ritorna alla spinzettatura folle con sopracciglia molto più sottili ed arcuate. Le super modelle anni ’90, in prima fila Kate Moss, fecero scuola.
2000.
Con il nuovo millennio le sopracciglia ritornano a riempirsi (anche se non raggiungono ancora la pienezza dei nostri giorni.)
2010. Crazy for Eyebrows!
Le sopracciglia tornano piene, importanti, non c’è mai stata attenzione così grande per gli eyebrow look come nei nostri anni. Le sopracciglia cult dei 2010s? Cara Delevigne, of course!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
scopri il mondo pupa
Newsletter
APP PUPA
ACIASCUNAILSUO