Vanity table: come organizzare una perfetta postazione make up

di Valentina Grispo / 16 maggio 2018

Proprio come un armadio in ordine ci semplifica la vita perchè ci rende più semplice scegliere cosa indossare e come abbinarlo, anche una postazione make up perfettamente organizzata rende il momento del trucco più piacevole e soprattutto più semplice.

Immaginate di avere infatti i rossetti non lanciati alla rinfusa in un beauty case o in un cassetto del bagno, ma ordinati cromaticamente in un contenitore, oppure di avere tutto l’occorrente per la manicure in un pratico cassetto trasparente e di non dover perdere tempo a cercare la matita occhi tra quelle labbra.

Un sogno? No, semplicemente buona volontà, un po’ di tempo a disposizione e gli alleati giusti per organizzare il vostro vanity table.

Vanity table, dove?

Innanzitutto individuate il posto ideale per creare la vostra postazione make up. Se non avete un bagno abbastanza spazioso o lo condividete con altri, la vostra camera da letto andrà benissimo. Tutte sogniamo una toletta con tanto di specchio cosmetico, ma se lo spazio a disposizione è poco, un comò, una cassettiera o una semplice scrivania può fare al caso vostro, basterà avere una buona luce  magari delle mensole per poter ricreare un perfetto corner make up.

La toletta dei sogni

Se invece state riorganizzando la vostra camera e avete un po’ di budget da investire, fate un salto da IKEA:  il modello MALM ha un design essenziale e lineare, ma ha tutto per diventare il vostro microcosmo beauty. Il modello HEMNES è pensata invece per le più romantiche perchè ha uno stile più classico e lo specchio integrato, un angolo tutto tuo…perché truccarsi è anche una coccola e potete coccolarvi senza spendere una fortuna. Anche da Maisons du Monde vale la pena dare un’occhiata alle tolette sia stile vintage che più moderne, a seconda dell’ambiente in cui pensate di collocarla.

No al disordine! Ecco come…

A questo punto la parola d’ordine è organizzazione: sì a contenitori in plex che essendo trasparenti permettono di avere sempre a vista ciò che serve, sì a storage box organizzate in scomparti.

Anche quello che non nasce per uno scopo può essere adattato: un vassoio può essere utile per raggruppare boccette di profumo, un bicchiere con i pennelli trucco, un piattino con i gloss che usiamo più spesso.

Le piccole cassettiere da cucina, quelle in legno portaspezie per intenderci possono essere utilizzate per tenere in ordine gli smalti o le cialde singole degli ombretti.

Le scatole portatutto sono indispensabili per riporre all’interno i rossetti: se volete risparmiare tempo ordinateli cromaticamente: se una mattina avrete voglia di mettere un rossetto rosso, non dovrete così cercare tra decine di rossetti nude e gloss trasparenti.

Qualche trucchetto anti-caos per la postazione make up

I divisori per i cassetti sono una manna dal cielo perché rendono semplice mantenere l’ordine e ci permettono di avere tutto sotto mano.

I mobiletti archiviatori e le piccole cassettiere da ufficio sono perfette non solo per carpette e faldoni, ma essendo poco profondi sono ideali anche per smalti, mascara e tubetti di creme.

Su Amazon, basta digitare organizer per make-up per essere catapultati in un mondo meraviglioso fatto di cilindri in plex portadischetti, totem rotanti per riporre il necessario per la beauty routine, stand per smalti, scaffali, mensole eccetera.

I bicchieri in vetro delle candele terminate, ripuliti, sono perfetti per riporre i pennelli. I più chic sono quelli delle candele Jo Malone e Diptyque, molto instagrammabili oltre pratici.

Truccarsi è un momento di relax e di svago in cui ci concentriamo interamente sulla nostra persona, sul nostro aspetto, sulle nostre esigenze, vale la pena avere un angolo tutto nostro organizzato al meglio.

 

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

scopri il mondo pupa