Dall’argilla ferrosa della Polinesia, il sale rosso dalle proprietà riequilibranti

di Jessica Besana - Redazione PupaStyle / 20 novembre 2013

Origini del sale rosso della Polinesia

Il sale rosso della Polinesia ha origine, secondo una leggenda, da un violentissimo tifone che fece ingrossare i fiumi che trascinarono l’argilla rossa verso le coste della Polinesia. Dall’incontro tra l’acqua del mare e l’argilla rossa, nacque questo sale dall’insolito colore rossastro. La sua colorazione è infatti dovuta all’alta concentrazione di ferro presente nell’argilla.

#soloperusoesterno

Il sale rosso, contenuto nello Scrub Salino Rinfrescante Riequilibrante, è un prezioso elisir di bellezza, riequilibra non solo la pelle ma anche la mente.
Abbinato all’ ESTRATTO DI TIARÉ contenuto nello scrub, idrata, protegge e nutre la pelle.

Profumazione
La famiglia olfattiva: Agrumata –  Aromatica – Acquatica – Legnosa – Muschiata

La piramide olfattiva che contribuisce alla sua particolare profumazione:

 

 

In cucina

Il sale rosso, grazie alla sua colorazione, è molto utilizzato nella cucina “creativa” dagli chef per decorare e guarnire piatti particolari. È ideale per essere macinato o pestato con erbe aromatiche.

Scopri tutti gli altri scrub corpo della linea Home Spa 

Abbiamo parlato di

Scrub Salino Rinfrescante Riequilibrante - 07

Scrub Salino Rinfrescante Riequilibrante - 07

Scrub salino ricco di olii Aromaterapici dal potere rinfrescante e anti stress. Stimola cute e olfatto per una sensazione di totale benessere.

18.00 EUR

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

scopri il mondo pupa