Dalle millenarie miniere della Persia, il sale blu dalle proprietà rigeneranti

Le origini del sale blu di Persia
E’ un sale naturale che proviene dalle millenarie miniere di sale nella provincia di Semnan nel nord dell’Iran. E’ un sale raro e pregiato, formatasi oltre 1 milione di anni fa.
In passato si utilizzava anche come porta fortuna mettendone qualche pizzico fuori dalla porta e dalle finestre di casa.
La sua caratteristica colorazione bluastra è dovuta alla presenza di silvinite, un minerale grezzo contenente cloro e potassio che, per le condizioni di pressione e temperatura in cui è cristallizzato, dà origine ai cristalli dal colore blu intenso, il rinomato blu di Persia.
Il sale Blu di Persia, contenuto nello Scrub Salino Rigenerante, è un sale ricco di oligoelementi, magnesio, calcio e ferro, che aiutano la pelle a rigenerarsi con un’azione anti-stress.
Oltre al sale e alla preziosa POLVERE DI PERLA, lo Scrub è ricco di amminoacidi e minerali donando alla pelle luminosità e una nuova giovinezza.
Profumazione
La famiglia olfattiva: Orientale – Legnosa – Speziata – Vaniglia – Muschio.
La piramide olfattiva che contribuisce alla sua particolare profumazione:
In cucina
Come per il sale rosa dell’Himalaya, anche il sale blu di Persia ha un suo posto in cucina, soprattutto in quelle dei buongustai che vogliono arricchire i propri piatti con quel “qualcosa in più” macinandolo direttamente al momento dell’utilizzo sulla portata.
Dal punto di vista organolettico, è molto saporito ma rimane in bocca per un tempo breve, lasciando una scia di retrogusti speziati.
Il suo gusto si sposa perfettamente con il tartufo, oltre ad essere ideale per condire focacce e pizze, frutti di mare e carni cucinate ai ferri.
Scopri tutti gli altri Scrub della linea HOME SPA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
scopri il mondo pupa
Newsletter
APP PUPA
ACIASCUNAILSUO